Lettera del Maestro dell’Ordine per la pace

Cari fratelli e sorelle della famiglia domenicana,

Papa Francesco ha lanciato l’appello a consacrare il mercoledì delle Ceneri, il 2 marzo 2022, come giornata universale di preghiera e digiuno per la pace. Che le nostre preghiere, i nostri digiuni e le nostre opere di carità, uniti a quelli dei nostri fratelli e sorelle di tutto il mondo, contribuiscano ad ottenere una pace vera e duratura in tutto il nostro pianeta.

Ricordiamo che due anni fa, la celebrazione del Mese domenicano per la pace 2020 sollecitava la solidarietà spirituale e finanziaria con la famiglia domenicana in Ucraina, in particolare con il Centro San Martino de Porres a Fastiv, in Ucraina, dove i nostri frati, suore e laici accoglievano i bambini traumatizzati dai conflitti armati nella parte orientale del Paese. Il 19 febbraio 2022, durante un incontro online, i frati che vivono in Ucraina ci hanno aggiornato sul loro apostolato in questo centro e ci hanno raccontato come si preparavano ad accogliere più bambini qualora il conflitto armato nell’est si fosse esteso a tutta la nazione. È stato stimolante ascoltare i frati parlare dei loro progetti futuri, compresi quelli che si sarebbero potuti realizzare in tempo di pace, come la promozione delle vocazioni ucraine all’Ordine. Nel momento in cui si preparavano alla guerra, essi stavano già pianificando ciò che intendevano fare in tempo di pace. Non è un bel segno di speranza!

Continuiamo a pregare per i nostri fratelli e sorelle in Ucraina. Preghiamo anche per i nostri fratelli e sorelle in Russia che stanno soffrendo le conseguenze di trovarsi in un Paese coinvolto in un’ingiusta guerra di aggressione. Non dimentichiamo i nostri fratelli e sorelle che continuano a subire le orribili conseguenze dei conflitti armati e delle forme di ingiustizia in Myanmar, Venezuela e in tante parti del mondo. Preghiamo anche per i nostri fratelli e sorelle nei luoghi in cui la vita e la missione dell’Ordine sono minacciate da ingiustizie e forme sottili di persecuzione.

Oltre alle nostre pratiche quaresimali, imploriamo la Famiglia domenicana, che già fa parte della Comunione dei Santi, di unirsi alle nostre suppliche pregando le Litanie dei santi domenicani (vedi allegato), almeno una volta alla settimana, dal Mercoledì delle Ceneri alla prima settimana di Pasqua.

Litanie dei Santi e dei Beati dell’Ordine

Condividi su

Articoli simili

Il Progetto Thoma24

In occasione del Giubileo tomistico La Provincia dei Frati Predicatori di San Tommaso d’Aquino in Italia celebra il 750° anniversario …

Verso la terra che io t’indicherò

L’ufficio di pastorale giovanile e vocazionale della Provincia “San Tommaso d’Aquino in Italia” ha organizzato, per i giorni dal 21 …

La famiglia domenicana in pellegrinaggio a Pompei

Ottobre nella tradizione popolare è il mese dedicato alla Madonna e alla recita del Santo Rosario. Per l’intera famiglia domenicana della …

Il Rosario…che noia! 

Fin dalle origini dell’Ordine, i Frati di San Domenico hanno avuto una devozione molto speciale, tenera e fiduciosa alla Vergine Maria. …

Gli esercizi spirituali: un dono per i Frati Predicatori studenti di tutta Italia

Da lunedì 19 fino a sabato mattina 24 Settembre presso il Monastero di Bose in Piemonte, abbiamo vissuto l’esperienza degli …

Ti sarò obbediente

  Ieri 5 Settembre 2022, presso il Santuario di Madonna dell’Arco, hanno emesso la loro professione Fr. Francesco Lavacca e …

San Domenico

Ordine dei predicatori

Tappe formative