La vita come vocazione

I giorni tra il 28 e il 31 agosto sono stati dedicati ad un incontro vocazionale presso l’ex monastero s. Caterina da Siena in Montefusco (AV), ospiti delle energiche Suore Domenicane di Iolo che ci hanno accolti amorevolmente spendendo molte energie per le vocazioni domenicane. Giuseppe, Gennaro, Emmanuele e Michele sono stati i protagonisti di questo nostro piccolo cammino spirituale guidato dal Promotore per la Pastorale Vocazionale e Giovanile della nostra Provincia, fr. Giovanni Cafagna OP; dal parroco del S. Rosario di Avellino e Promotore per la Predicazione organizzata, fr. Giovanni Matera OP; con la partecipazione di fr. Andrea D’Arcangelo OP come rappresentanza dei frati studenti della nostra Provincia.

Il panorama montano ed unico di Montefusco ha fatto da cornice alla meditazione sulla “vita come vocazione”. Lasciandoci ispirare dalla pericope della Trasfigurazione di Gesù, anche noi come Pietro, Giacomo e Giovanni eravamo lì, affascinati dal mistero di Dio che, uno e trino, si rivela nella sua pienezza a uomini chiamati per essere testimoni di ciò che hanno veduto, udito e toccato, del Verbo della vita. Intraprendere il cammino su invito di Gesù a salire sul monte, rappresenta la faticosa salita del distacco da ciò che costringe la libertà a gettare tutto noi stessi tra le braccia di Colui che, per noi, ha steso le sue sulla croce. La risposta alla chiamata e la preghiera sono entrambe incontro tra due libertà, quella divina e quella umana. Dopo aver fatto esperienza delle vesti candide e del volto luminosissimo come il sole, non si può però rimanere lì fermi nelle “tre tende”! Si, è bello per noi, ma la risposta alla bellezza della chiamata si mostra nella vita quotidiana. Dopo la salita e la contemplazione profonda di Dio, si necessita del nostro impegno vocazionale nel mondo. Così la discesa c’ impone un ritorno alla quotidianità, comprendendola come spazio e tempo per unire la nostra volontà con quella di Dio, e a vele spiegate, prendere il largo sospinti sempre dal vento dello Spirito che conferma ogni azione che desideriamo compiere nel nome di Cristo-Verità, come Domenico in medio ecclesiae, per la salvezza delle anime, redente dalla stessa Verità.

Condividi su

Articoli simili

Visita Canonica del Maestro dell’Ordine ai Frati Predicatori della Provincia San Tommaso d’Aquino in Italia

In questi giorni, dal 15 al 29 gennaio, la Provincia San Tommaso d’Aquino in Italia ha l’onore di accogliere la …

Assemblea di Provincia

Giovedì 20 giugno, presso il suggestivo convento di Madonna dell’Arco, si è tenuta l’assemblea dei frati dell’Ordine dei Predicatori della …

Echi vocazionali

Da giorno 1 al 3 di marzo si è svolto il ritiro vocazionale intitolato Il mistero pasquale con gli occhi …

Ordinazioni diaconali

La Provincia San Tommaso d’Aquino dei Frati Domenicani ha vissuto momenti di profonda gioia e gratitudine nel celebrare le Ordinazioni …

Sulle tracce di Maria: i Pellegrinaggi della Famiglia Domenicana

Nel suggestivo mese di ottobre, periodo carico di significato religioso e devozionale, la Famiglia Domenicana della Provincia San Tommaso d’Aquino …

Tra Cielo e Terra: Vocazioni, Voti e Ordinazioni a Napoli

Il 16 settembre 2023 è stata una giornata di grande significato e solennità per la Provincia San Tommaso d’Aquino in …

San Domenico

Ordine dei predicatori

Tappe formative